La cellulite è una situazione di alterato metabolismo localizzato a livello del tessuto sottocutaneo che determina un aumento delle dimensioni delle cellule adipose e una ritenzione idrica negli spazi intercellulari.
Ritenzione idrica e cellulite non sono, però, la stessa cosa: la ritenzione idrica consiste in un eccessivo accumulo di liquidi tra le cellule, mentre la cellulite è la conseguenza di processi infiammatori che riguardano i vasi sanguigni, il tessuto adiposo e quello interstiziale.
La cellulite si manifesta con la comparsa, soprattutto su fianchi, cosce e glutei, della cosiddetta “pelle a buccia d’arancia” e interessa circa il 90% delle donne, indipendentemente dall’età e dalla forma fisica.
Il meccanismo alla base della cellulite è piuttosto complesso e la causa è tuttora poco chiara, molto probabilmente ha una base genetica e ormonale.
Le abitudini che maggiormente influiscono sull’evoluzione della cellulite sono:
- la sedentarietà
- un’alimentazione scorretta
- l’accumulo di tessuto adiposo sottocutaneo
- il fumo
- l’utilizzo di abiti molto attillati
Un altro errore è bere poca acqua durante la giornata. E’ importante bere almeno 1,5-2 L di acqua al giorno per permettere alle cellule del nostro corpo di lavorare bene e per eliminare le tossine accumulate.
Anche il sale è da limitare in quanto determina ritenzione. Gli alimenti presentano naturalmente il sodio di cui necessitiamo, inoltre l’aggiunta del sale è una questione di abitudine, perché dopo un pò il nostro palato si abitua al gusto meno salato e ci fa apprezzare il vero sapore dei cibi.
Cosa mangiare per contrastare la Cellulite?
L’alimentazione che può aiutare a contrastare la cellulite dev’essere ricca in fibre, con cereali integrali e verdure, in grassi buoni, con pesce, frutta secca e olio extravergine di oliva e in proteine, con legumi, pesce, carni magre e uova.
Devono essere evitati, invece, i prodotti confezionati, gli insaccati e i pasti pronti.
Menù
Colazione: Crêpes di farina di grano saraceno e latte di mandorla con Ananas + Tè verde
Pranzo: Pasta di legumi con asparagi
Cena: Insalata di indivia e cetriolo con avocado, melagrana e pollo scottato con il rosmarino